Questo libro nasce dalla mia ricerca personale sul potere di guarigione insito nella natura; è stato scritto per coloro che vogliono prendersi cura del proprio benessere con i prodotti dell’alveare e riscoprire la magia del contatto con la nostra Madre Terra.
Il libro è il frutto della mia resilienza appresa proprio dalle api. Ho infatti deciso di scriverlo in un periodo in cui, a causa del cancro, non potevo recarmi spesso dalle api. Ricercare, pensare e scrivere di loro mi ha aiutato tanto a focalizzare la mia attenzione sulla bellezza della Vita e sulla volontà di rinnovarmi in una nuova primavera, proprio come fa l’alveare. Tra alti e bassi, le cure pesanti e le sofferenze causate dalla malattia, il dedicarmi a coltivare la mia creatività, scrivendo e scadenziando questo progetto, mi hanno infuso una grande forza ed un coraggio che non avrei mai pensato di avere.
La soddisfazione di vedere pubblicato il libro ad un anno esatto dalla diagnosi per me è stato un dono di un valore inestimabile, che, in parte, ha cancellato i periodi complicati causati dalla malattia. Sarò sempre grata alle Api per avermi amorevolmente guidato in questo viaggio.
La prima parte è un vero e proprio viaggio sensoriale in cui vengono esplorati i nostri cinque sensi, in relazione al mondo delle Api. Alla fine di ogni capitolo sono presenti esercizi pratici per sperimentare tatto, vista, udito, olfatto e gusto, attraverso il rapporto con la natura e i prodotti delle Api.
La seconda parte include alcuni capitoli per approfondire la conoscenza di queste creature dalla saggezza millenaria e dei prodotti dell’alveare utili per il benessere umano. In fondo al testo sono state inserite alcune ricette per una sana colazione, per far partire con energia e vitalità le giornate.
Con numerosi spunti e riflessioni, questo libro ci insegna che la natura ha tanto da dirci: con l’umiltà di un fiore che sboccia noi umani dobbiamo riconoscere che siamo solo ospiti in questo mondo, proprio come tutte le altre forme di vita che lo popolano.